Serafino Di Loreto - Avvocato - SDL Centrostudi S.p.A.
Serafino Di Loreto - Ha persino fatto fondere e donato la ‘Campana
della Nuova Vita’ alla parrocchia di Castenedolo, nel bresciano, in cui visse
la propria infanzia, in memoria delle troppe vittime, negli ultimi anni, di
banche e fisco ingiusti. Gente che è giunta oltre il limite estremo della
disperazione per colpa delle numerose ingiustizie subite da parte di enti
creditizi ed erariali.
Il 2018 appena conclusosi è stato un buon anno per Serafino Di
Loreto, il professionista lungimirante e competente che in anni recenti ha
fondato la società ‘Sdl Centrostudi spa’, con sede a Mazzano, in provincia di
Brescia.
La rinomata struttura professionale si occupa principalmente di
analisi contabili per il recupero del credito di anatocismo e usura sui conti
correnti e rapporti bancari in genere. E negli anni scorsi, anche per la crisi
economica, è stata protagonista una rapidissima crescita in tutta Italia che
l’ha portata alla ribalta nel mondo dell’imprenditoria locale e nazionale.
L’azienda dal 2010, anno della fondazione a oggi, in soli otto anni ha
assistito e aiutato, su fronti differenti e molteplici, oltre 150 mila italiani
– privati e imprese – a uscire dalla crisi: restituendo, annullando e/o compensando
circa 250 milioni di euro (riferiti a cartelle esattoriali, aste e pignoramenti
bloccati o cancellati, interessi bancari illeciti su vari fronti) ingiustamente
sottratti da banche e fisco ai loro legittimi proprietari. Dal 2010 a oggi, ‘Sdl Centrostudi Spa’ “ha
versato oltre 30 milioni di iva, ben 20 di imposta sul reddito, e distribuito
50 milioni di euro in provvigioni! Dagli albori – dichiara Serafino Di Loreto –
abbiamo dato lavoro a 120 dipendenti diretti sino al 2016, a più di 400
avvocati sparsi in tutta Italia e ad oltre 40 periti e consulenti. Dal 2010 a
oggi, il fatturato prodotto dalla società è di oltre 160 milioni di euro“. Per
poi proseguire: “Abbiamo fatto quasi 50 mila perizie a pagamento, trasformando
questo importante strumento di indagine e analisi in un mezzo accessibile a
tutti: specialmente ai più deboli che, grazie a costi nazionalpopolari delle
perizie, hanno potuto servirsene, evitando che in un campo così delicato, quale
quello del diritto bancario, la giustizia restasse un fatto meramente elitario
e per i soliti pochi abbienti“, ricorda il professionista bresciano.
“Oltre a essere stati i primi in Italia ad aver affrontato su
vasta scala la questione dell’anatocismo/usura, e di tutti gli aspetti
collegati, siamo anche stati i primi ad esserci dotati di polizze stipulate con
importanti operatori del settore, che garantiscono la copertura delle spese
legali, in caso di soccombenza“, prosegue ancora Di Loreto, imprenditore
poliedrico e di successo attivo anche in altri molteplici settori.
A Mantova, con la società ‘Ecoval’ il fondatore di ‘SDL
Centrostudi Spa’ ha sviluppato un progetto con il patrocinio del Comune stesso
e la cooperativa ‘Il Solco’ che ha consentito di avviare il risanamento
dell’area cittadina dell’ex petrolchimico ‘IES’, salvando ben 20 posti di
lavoro, e attivando una produzione in stile green, grazie alla coltivazione di
una speciale radice che nel sottosuolo bonifica il terreno, mentre in
superficie si sviluppa rapidamente come un alto canneto atto alla produzione di
combustibile tipo pellet.
In pratica, ha acquisito e riconvertito una delle più storicamente
importanti realtà industriali cittadine, trasformandola da inquinante a
struttura che crea disinquinanti. Mentre a Bergamo Serafino Di Loreto ha
rilevato altresì un’azienda, proveniente da tre fallimenti, che fino a novembre
2017 perdeva circa 400mila euro al mese. Oggi, dopo soli 12 mesi, l’azienda
ribattezzata ‘DL Sintered SRL’ ha fatturato ben oltre 8 milioni di euro, debiti
zero, e continua a garantire lavoro e futuro a 35 dipendenti “ritirati dal
fallimento” che altrimenti sarebbero rimasti a casa: qui grazie a un innovativo
processo di stampaggio di polveri vengono creati ex novo componenti meccanici
poi esportati in tutto il mondo.

Comments
Post a Comment